Venerdì 1 Dicembre 2017 H. 15.00 Saletta Comunale "Giorgio La Pira Venturina Terme
LA DISCALCULIA E LE DIFFICOLTA' DELLA MATEMATICA

PROGRAMMA
I relatori cercheranno di fare il punto della situazione sulla base di esprerienze diverse: cliniche, tecniche e didattiche alla luce del quadro normativo.
H. 15.00 Saluti ed introduzione del Dirigente Scolastico Prof.ssa Toninelli Daniela;
H.15.15 Saluti dell'Amministrazione Comunale;
H. 15.30 Saluti Servizio UFSMIA dell'ASL di Zona;
H. 15.45 Saluti delle Pediatre Dr.sse Campana Vincenza e Giovanna Luana. Presentazione del report sui bisogni Territoriali.
H. 16.00 "La Discalculia Evolutiva" - Dr.ssa Sibilla Vanni Psicologa e Socia AID;
H. 16.30 "Discalculia o Difficoltà? Dall'individuazione precoce alla progettazione di scelte didattiche funzionali" - Dr.ssa Michela Soldi, Formatrice AID
H. 17.10 "Come intervenire a Scuola dopo la diagnosi di Discalculia" Dr. Annalisa Morganti Pedagogista e Formatrice AID
H. 17:50 Proiezione di un video sulla Discalculia della Prof.ssa Daniela Lucangeli Docente dell' Università degli studi di Padova
H. 18.10 Presentazione dei Progetti dell'I.C. "G. Marconi" a cura delle Funzioni Strumentali al PTOF e dei referenti DSA per l'Istituto
H. 18.30 Dibattito e Conclusione dei lavori.
Coordina il Seminario la Dr.ssa Chiavaroli Angela Marina